LAMPADA JUCKER, GERMANIA 1924
SULLA QUALITÀ
Base in vetro molato, diffusore in vetro soffiato opalino. La lampadina massima consigliata è di 60 W. Fatto in Italia.
SUL PRODOTTO
Attraverso l'impiego di forme geometriche semplici - base circolare, stelo cilindrico e paralume sferico - Wagenfeld e Jucker hanno raggiunto "sia la massima semplicità che, in termini di tempo e materiali, la massima economia". Le parti funzionanti della lampada sono visibili; il paralume in vetro opaco, un tipo un tempo utilizzato solo per l'illuminazione industriale, aiuta a diffondere la luce.
SUL DESIGNER
Karl Jacob Jucker
Karl Jacob Jucker Zurigo 1902 – 1997 Sciaffusa Argentiere Completamento di un argentiere alla Scuola d'arte di Zurigo 1922° Al Bauhaus dal 1922 al 1923: Corso preliminare a Muche, formazione nella officina del metallo. Successivamente, in una fabbrica svizzera di argenteria di design e insegnante in una scuola professionale.