PANCA 1947
SULLA QUALITÀ
Panca con piano e base in legno massello laccato naturale o nero. Fatto in Italia.
SUL PRODOTTO
Introdotta nel 1946, la panca con piattaforma Nelson faceva parte della prima collezione di George Nelson per Herman Miller e rappresenta tuttora un punto di riferimento del design moderno. Come gran parte del lavoro di Nelson, la panca con piattaforma ha linee pulite e rettilinee, che riflettono il suo background architettonico e la sua insistenza su ciò che chiama design "onesto", ovvero fare un'onesta dichiarazione visiva sullo scopo di un oggetto.
SUL DESIGNER
Giorgio Nelson
George Nelson (1908-1986) è stato un modernista pionieristico che, insieme a Raymond Loewy, Charles Eames ed Eliot Noyes, è uno degli eccezionali designer americani. L'ufficio di Nelson ha prodotto alcuni dei pezzi canonici del design industriale del XX secolo, molti dei quali sono ancora in produzione: l'orologio a sfera, la lampada a bolle, il divano a tracolla. Nelson ha anche dato importanti contributi al muro di stoccaggio, al centro commerciale, alla presentazione multimediale e al sistema di uffici open space. L'autore di questa biografia definitiva ha avuto accesso agli archivi dell'ufficio di Nelson e alle carte personali. Ha anche intervistato più di 70 amici, colleghi, dipendenti e clienti di Nelson (incluso il defunto DJ De Pree, ex capo della Herman Miller Furniture Company e capo mecenate di Nelson) e ha ottenuto molte immagini inedite da archivi aziendali e privati. L'intera gamma del lavoro di Nelson è rappresentata, dal design di prodotti e mobili, al packaging e alla grafica, fino a progetti su larga scala come la casa Fairchild e l'Esposizione nazionale americana del 1959 a Mosca. Poiché Nelson era un pensatore serio e originale di questioni di design, Abercrombie cita ampiamente i suoi scritti pubblicati e inediti, offrendo nuovo materiale provocatorio agli studenti di teoria e filosofia del design.